Attraverso la grata sopportazione dei dolori, possiamo raggiungere la purezza dei grandi asceti

La malattia può compensare la mancanza di pentimento di una persona. Lo ha affermato Sua Beatitudine il Metropolita Onufrij di Kiev e di tutta l'Ucraina nell'omelia di domenica sul paralitico, come riportato dal Dipartimento di informazione ed educazione della Chiesa ortodossa ucraina (UOC).

Secondo l'Arciprete, il brano evangelico odierno (Giovanni 5,1-15) ci fa comprendere che le malattie possono esserci inviate per i nostri peccati.

"Ci sono rari casi in cui il Signore permette la malattia non per il peccato, ma per la manifestazione della Gloria di Dio, come nel caso dell'uomo nato cieco (Giovanni 9:1-38) . "Tuttavia, ci ammaliamo più spesso a causa dei nostri peccati", ha detto Sua Beatitudine il Vescovo.

L'Arcipastore ha osservato che la malattia può essere utile per una persona, perché, in primo luogo, insegna a non peccare, cioè incoraggia una persona a smettere di peccare, la ammonisce; In secondo luogo, se una persona non cambia vita, la malattia diventa per lei un modo di purificazione e compensa la mancanza di pentimento.

«C'è molto di istruttivo nel brano evangelico odierno, ma dovremmo trarne questo insegnamento: quando siamo malati, prima di tutto dobbiamo pentirci davanti a Dio», ha sottolineato il Primate.

Sua Beatitudine il Metropolita Onufrij ha anche attirato l'attenzione sul fatto che le malattie e i dolori sono un mezzo di purificazione particolarmente rilevante per un cristiano ai nostri tempi, e ha aggiunto che "attraverso la grata sopportazione dei dolori, ai credenti viene concessa una purezza simile a quella raggiunta da quei grandi asceti, che compiacquero Dio con rigorosi digiuni e preghiere".

«Le malattie e i dolori sono dunque la nostra croce, con la quale ci purifichiamo dai peccati e ci prepariamo alla salvezza eterna in Cielo», ha osservato l'Arciprete.

https://uoc-news.church/2025/05/11/cherez-vdyachne-terpinnya-skorbot-mi-mozhemo-dosyagnuti-chistoti-velikix-podvizhnikiv-predstoyatel-video/#2025-05-12


Commenti