Le autorità hanno designato l'UOC come "nemici" - Materiale multimediale analitico

Il dipartimento di informazione ed educazione dell'UOC pubblica materiale analitico sulla situazione che circonda il Kyiv-Pechersk Lavra e la Chiesa ortodossa ucraina, preparato dal "First Analytical. KTime” il 15 marzo 2023.
"Negli ultimi giorni, il tema del confronto tra le autorità ucraine e la Chiesa ortodossa ucraina ha acquisito nuovo slancio. Il 10 marzo si è saputo che la Riserva nazionale "Kyiv-Pechersk Lavra" sta rescindendo l'accordo sull'uso della Bassa Lavra con la Chiesa ortodossa ucraina. I funzionari hanno obbligato i monaci UOC a lasciare il territorio della Lavra entro il 29 marzo 2023.
Nella loro decisione, il personale del museo fa riferimento alle conclusioni del gruppo di lavoro interdipartimentale e alla lettera del Ministero della cultura e della politica dell'informazione, nonché al decreto del presidente dell'Ucraina n. 820/2022 "Sulla decisione del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale dell'Ucraina del 1 dicembre 2022 "Su alcuni aspetti delle attività delle organizzazioni religiose in Ucraina e l'applicazione di misure economiche speciali personali e altre misure restrittive (sanzioni)".
Tutti questi documenti in un modo o nell'altro etichettano la Chiesa ortodossa ucraina come "un'organizzazione religiosa il cui centro è nello stato aggressore". Tuttavia, secondo il servizio ucraino dell'agenzia di stampa britannica BBC, l'esame stesso, sulla base del quale è stato risolto il contratto di locazione con l'UOC, non sarà pubblicato ed è stato contrassegnato come "per uso ufficiale". Come scrive la pubblicazione, uno dei principali argomenti per la risoluzione del contratto di locazione è la "barbara ricostruzione dei locali del museo".
Tuttavia, data la campagna di sistematica oppressione della Chiesa ortodossa ucraina con l'obiettivo di vietarne ulteriormente le attività, che le autorità ucraine stanno conducendo dal novembre 2022, non ci sono dubbi sulla base politica di questa decisione.
La Chiesa ortodossa ucraina ha definito la richiesta di lasciare il territorio della Kyiv-Pechersk Lavra come una richiesta che non ha nulla a che fare con la legislazione dell'Ucraina. Secondo il vicario del monastero, il metropolita Pavel di Vyshgorod e Chernobyl (contro il quale sono state comminate due sanzioni negli ultimi mesi con decreto del presidente Volodymyr Zelenskyi), i monaci non hanno alcuna intenzione di lasciare la Lavra.
"Non abbiamo intenzione di sgomberare e non lo faremo, perché ora ci sono leggi che stanno dalla parte delle persone. Siamo minacciati che si occuperanno di noi - questo non è il 17° anno. Oggi c'è una comunità globale, c'è una certa cultura... Non siamo collaboratori, siamo cittadini del nostro paese, siamo persone che vivono qui (nella Lavra) dal 1988, molti di loro non hanno altro posto che questo", disse.
Domenica 12 marzo, giorno del ricordo di Tutti i Santi di Kyiv-Pechersk, diverse migliaia di fedeli della Chiesa ortodossa ucraina si sono riuniti nella Bassa Lavra e hanno pregato all'aperto. Sono venuti per mostrare il loro sostegno ai fratelli Lavra, opponendosi alla sua rimozione dalla Chiesa. È interessante notare che nessun mass media ucraino mainstream ha mostrato foto e video di questo affollato servizio di preghiera festivo.
Tuttavia, qualunque cosa si dica nell'UOC, sembra che le autorità abbiano già designato i suoi rappresentanti come "nemici". Lo si può giudicare dalle dichiarazioni dei deputati del partito al governo "Servo del popolo", del ministro della Cultura e dello stesso presidente.
Nel suo videomessaggio del 12 marzo, Volodymyr Zelenskyy ha effettivamente chiamato direttamente i rappresentanti dell'UOC "agenti del Cremlino" e li ha accusati di "rubare i nostri valori".
"E continueremo questo nostro movimento. Non permetteremo allo stato terrorista di avere nemmeno l'opportunità di manipolare la spiritualità del nostro popolo, distruggere i santuari ucraini - i nostri allori - o rubare loro oggetti di valore", ha affermato il presidente.
Nell'ultima settimana, il ministro della Cultura Oleksandr Tkachenko e il deputato del popolo del partito Servitore del popolo Nikita Poturaev hanno definito almeno due volte le reliquie dei santi nella Lavra "mostre museali" , facendo appello alla SBU per "aiuto nella loro conservazione ". Inoltre, Tkachenko ha accennato direttamente ai monaci dell'UOC che sarebbero stati autorizzati a rimanere nella Lavra solo se si fossero trasferiti alla Chiesa ortodossa dell'Ucraina, che si è formata nel 2018 durante la campagna elettorale dell'ex presidente Petro Poroshenko.
Poturaev ha anche minacciato indirettamente gli abitanti della Lavra con violenza fisica da parte del "pubblico patriottico".
"Dobbiamo prepararci al fatto che il pubblico patriottico, in particolare i veterani di guerra, verrà a Kyiv-Pechersk Lavra per sostenere la sua liberazione dai rappresentanti del Patriarcato di Mosca", ha affermato il deputato del popolo.
Oggi, tutto indica che le autorità intendono attuare queste minacce e cacciare con la forza i monaci della Chiesa ortodossa ucraina dal Kyiv-Pechersk Lavra dopo il 29 marzo. I monaci stessi non hanno alcuna intenzione di andarci. Ma non hanno una reale influenza per influenzare le autorità o difendere il loro monastero. L'unica domanda ora sembra essere fino a che punto le autorità si spingeranno nell'usare la forza per sgomberare i monaci (percosse, arresti, uso di armi da fuoco o mezzi speciali).
Per quanto riguarda gli ulteriori piani dell'Ufficio del Presidente per la Lavra, sono stati recentemente descritti in modo abbastanza accurato dal capo del Servizio statale per l'etnopolitica e la libertà di coscienza, un lobbista di lunga data dell'OCU e un ardente sostenitore del divieto dell'UOC, Viktor Yelenskyi . Secondo lui, lo stato intende concludere un accordo sull'uso della Lavra "con un'altra comunità monastica, che non è un deputato". È ovvio che con questo Yelenskyi intende l'OCU, il cui numero di monaci è appena sufficiente anche per un solo monastero, e che, come prima, non è riconosciuto dalla maggioranza delle 15 Chiese ortodosse locali nel mondo. Tuttavia, le questioni canoniche e persino la questione della proprietà dei beni ecclesiastici sono secondarie per le autorità ucraine nella lotta contro l'UOC. È ovvio che lo scorso autunno l'ufficio del presidente ha emesso una sentenza politica contro la chiesa e ora intende portare il caso al suo divieto legislativo. Il formato in cui le comunità della Chiesa ortodossa ucraina esisteranno dopo (se potranno rimanere come comunità di templi separate sulla terra da loro privatizzata, o se saranno perseguitate con l'aiuto della SBU e le loro proprietà saranno essere confiscati, costringendo i fedeli a pregare in appartamenti e case private) è ancora sconosciuto. Ma la decisione delle autorità di "liquidare" l'UOC è evidente".

https://news.church.ua/2023/03/16/vlada-priznachila-upc-vorogami-analitichnij-material-zmi/#2023-03-20


Commenti