I membri del Parlamento europeo si appellano alla Commissione europea in relazione alla persecuzione della Chiesa ortodossa ucraina
I membri del Parlamento europeo dei Paesi Bassi e della Germania, Marcel de Graaf e Joachim Koos, hanno fatto appello alla Commissione europea, che è l'organo esecutivo dell'Unione europea, esortandola a rispondere all'oppressione della Chiesa ortodossa ucraina da parte delle autorità statali dell'Ucraina. Marcel de Graaf ha annunciato questo appello sulla sua pagina sul social network "X", riferisce il Dipartimento dell'Informazione e dell'Educazione della Chiesa ortodossa ortodossa ucraina con riferimento al sito web "Voice of Europe".
Nel loro appello, i membri del Parlamento europeo hanno osservato che la Verkhovna Rada dell'Ucraina sta prendendo in considerazione la questione di un divieto completo della Chiesa ortodossa ucraina sul territorio dell'Ucraina e "costringe i credenti e il clero a unirsi ad altre denominazioni". Hanno anche sottolineato che "la Chiesa ortodossa ucraina svolge storicamente un ruolo chiave nella vita spirituale della società ucraina".
Dato lo stato attuale delle relazioni tra Chiesa e Stato in Ucraina, Marcel de Graaf e Joachim Kues hanno chiesto alla Commissione europea se concorda sul fatto che le azioni delle autorità ucraine contro la Chiesa ortodossa ucraina contraddicono il principio dello Stato di diritto, nonché le disposizioni del trattato di Lisbona, che hanno gettato le basi per l'attuale struttura dell'UE. Inoltre, chiedono alla Commissione europea di riferire se inviterà le autorità ucraine ad abbandonare la loro intenzione di vietare la Chiesa ortodossa ucraina e se la politica dell'Ucraina nel campo delle relazioni tra Chiesa e Stato costituisce un ostacolo ai negoziati per la sua adesione all'UE.
Commentando l'appello alla Commissione europea nel suo messaggio sulla rete "X", Marcel de Graaf ha espresso l'opinione che "l'Ucraina viola lo stato di diritto e i diritti umani", e ha anche affermato che "gli eurodeputati chiedono una risposta immediata".
Commenti
Posta un commento