Il Vicariato dell'Europa occidentale della Chiesa ortodossa ucraina ha pubblicato una dichiarazione a sostegno dell'arciprete Mykolai Danylevich

Il dipartimento informativo ed educativo della Chiesa ortodossa ucraina pubblica la dichiarazione del Vicariato dell'Europa occidentale della Chiesa ortodossa ucraina a sostegno dell'arciprete Mykolai Danylevich, pubblicata sul sito web della Chiesa ortodossa ucraina il 14 aprile 2024.

"Il 12 aprile 2024, dalle risorse del Servizio di sicurezza dell'Ucraina, è venuta a conoscenza dello svolgimento di azioni investigative contro il vice capo del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne della Chiesa ortodossa ucraina (di seguito UOC), arciprete Mykolai Danylevich.

In particolare, secondo quanto riferito, è stata effettuata una perquisizione nell'appartamento del sacerdote, al termine della quale è stato accusato di incitamento all'inimicizia religiosa e di giustificazione dell'aggressione armata della Federazione Russa contro l'Ucraina. Tenendo presente questo, riteniamo necessario affermare che tali accuse contro padre Nikolay sono artificiali, infondate e false.

L'arciprete Mykolay Danylevich è un devoto patriota dell'Ucraina, che non ha mai nascosto, e ha espresso la sua coerente posizione ucraina sia nei discorsi pubblici che nelle comunicazioni private. Essendo uno dei rappresentanti più istruiti del clero della Chiesa ortodossa ucraina, padre Mykolay è stato educato non solo in Ucraina, ma anche fuori dai suoi confini, e le accuse di possedere diplomi russi, anche del secolo scorso, non possono essere un argomento contro la sua posizione civica. Così come non può essere vero che egli abbia invitato a pregare per l'aggressore, poiché già nella prima ora dopo l'inizio dell'invasione su vasta scala ha pubblicato un post sul social network Facebook in cui invitava alla difesa dell'Ucraina. dal coraggioso esercito ucraino, nel quale presta servizio e suo fratello, un ufficiale delle forze armate ucraine, Vitaly Danylevich, difensore di Azovstal e Mariupol.

E alle 5 del mattino del 24 febbraio, sul suo canale TG, padre Mykolay scriveva: "Putin ha attaccato a tradimento il nostro Paese! Benediciamo tutti per la protezione dell'Ucraina! Preghiamo e proteggiamoci! Chiesa con la gente! Dio, salva l'Ucraina!"

Inoltre, le false accuse rivolte al Vicariato dell'Europa occidentale della Chiesa ortodossa ucraina, secondo cui con il pretesto della cura spirituale, "si diffondono narrazioni propagandistiche della Federazione Russa", non sono vere e offendono i sentimenti religiosi dei cittadini ucraini, che sono stati costretti a fuggire dall'aggressione militare della Federazione Russa fino all'Europa e per i quali la chiesa ucraina è diventata quasi l'unico luogo in cui si sentono a casa.

Va notato che il Vicariato dell'Europa occidentale della Chiesa ortodossa ucraina svolge una missione estera con l'obiettivo di svolgere la tutela spirituale tra gli ucraini ortodossi fedeli alla Chiesa ucraina, al fine di preservare la loro fede, cultura, lingua e identità ortodossa, e questo l'attività è svolta in adempimento alla decisione del Consiglio dell'UOC del 27.05.2022.

A questo proposito, l'attività internazionale dell'arciprete Mykolai testimonia solo il suo lavoro coerente a beneficio della Chiesa ortodossa ucraina e un'immagine positiva per l'Ucraina. Né padre Mykolay personalmente né alcuna delle parrocchie straniere della Chiesa ortodossa ucraina ha diffuso storie filo-russe e non le diffonderà. Al contrario, proprio a causa della ferma posizione filoucraina, le parrocchie straniere della Chiesa ortodossa ucraina sono costantemente vessate da rappresentanti aggressivi della Chiesa ortodossa russa all'estero.

Negli ultimi due anni, padre Mykolay ha eseguito fedelmente l'obbedienza affidatagli dalla Chiesa, si è preso cura attivamente della creazione e dello sviluppo delle parrocchie UOC all'estero. Tali parrocchie sono diventate centri di preghiera e sostegno, un centro spirituale e sociale per centinaia di migliaia di nostri connazionali, migranti forzati dall'Ucraina. Queste parrocchie incarnano il nostro amore comune per Dio, l'Ucraina, il loro desiderio di servirsi e aiutarsi a vicenda. I nostri parrocchiani stanno raccogliendo attivamente materiale e aiuti umanitari per le Forze Armate e gli sfollati interni. Le parrocchie straniere ricevono ispirazione da padre Mykolay, dopo le sue visite, le sue istruzioni spirituali e la sua inesauribile fede nel futuro dell'Ucraina, che ispirano e sostengono coloro che hanno perso tutto.

Ci opponiamo alle azioni illegali, alla persecuzione e alle franche calunnie contro i cittadini ucraini - credenti della Chiesa ortodossa ucraina, e attiriamo l'attenzione della comunità internazionale sul procedimento penale illegale contro p. Mykolaj Danylevich.

Il Vicariato dell'Europa occidentale della Chiesa ortodossa ucraina esprime il suo sostegno a padre Mykola Danylevich e chiede la fine del procedimento penale contro p. Mykolay Danylevich e credenti ed ecclesiastici della Chiesa ortodossa ucraina.

Chiediamo a tutte le persone responsabili, sia in Ucraina che all'estero, di garantire il diritto alla libertà di religione dei credenti della Chiesa ortodossa ucraina.

In questi tempi difficili, è importante che l'Ucraina mantenga l'unità, la compassione e la fiducia nel nostro futuro comune.

Il Vicariato dell'Europa Occidentale della Chiesa ortodossa ucraina sostiene e prega per tutti i nostri difensori e per tutti gli ucraini in questo momento difficile di prova.

Crediamo in un'Ucraina unita! Preghiamo ogni giorno per la vittoria dell'Ucraina in questa guerra!"

https://news.church.ua/2024/04/14/zaxidnojevropejske-vikariatstvo-upc-opublikuvalo-zayavu-na-pidtrimku-protoijereya-mikolaya-danilevicha/#2024-04-15


Commenti