L'arciprete Mykolay Danylevich: "Nella mia posizione ecclesiastica, non incito l'inimicizia interconfessionale, ma cerco di estinguerla"

Il 17 aprile 2024, il tribunale Solomyanska di Kiev ha adottato una misura preventiva nei confronti del vice capo del dipartimento delle relazioni esterne della UOC, l'arciprete Mykola Danylevich. La Procura ha chiesto di mandare il sacerdote agli arresti domiciliari, ma il giudice gli ha assegnato l'obbligo personale di comparire davanti agli inquirenti. Lo riferisce il canale Telegram "Grate", riferisce il dipartimento Informazione ed Istruzione dell'UOC.

Il 12 aprile 2024 è stata condotta una perquisizione nella casa dell'arciprete Mykolay Danylevich nella regione di Kiev.

"Sono sospettato di incitamento all'inimicizia religiosa e di giustificazione e glorificazione dell'aggressione russa, che sarebbero giustificate dalle mie pubblicazioni sul canale Telegram contro il sequestro delle chiese della Chiesa ortodossa ucraina già nel 2022", ha detto padre Mykolay nel suo commento del 13 aprile .

Il sacerdote ha respinto ogni accusa riguardante le sue presunte attività illegali, definendole infondate e assurde e ha osservato che la sua posizione patriottica è nota a tutti.

Padre Mykolay ha negato la sua colpevolezza anche durante l'udienza in tribunale.

"Dal primo giorno della guerra su vasta scala, condanna pubblicamente l'aggressione russa e, nella sua posizione ecclesiastica, "non infiamma l'inimicizia interreligiosa, ma cerca di estinguerla". Ha anche aggiunto che due dei suoi fratelli combattono nelle forze armate e uno è sopravvissuto alla cattura", hanno riferito le sue parole i giornalisti.

https://news.church.ua/2024/04/17/protoijerej-mikolaj-danilevich-na-svojij-cerkovnij-posadi-ya-ne-rozpalyuyu-mizhkonfesijnu-vorozhnechu-a-namagayusya-jiji-zagasiti/#2024-04-18

Commenti