Che nessuna Chiesa cristiana sia abolita direttamente o indirettamente" – Papa Francesco ha commentato l'adozione del disegno di legge n. 8371 in Ucraina

Il 25 agosto 2024, durante un incontro domenicale con i pellegrini, Papa Francesco ha espresso preoccupazione per l'adozione del disegno di legge n. 8371 in Ucraina. Lo riferisce il Dipartimento per l'Informazione e l'Educazione della Chiesa ortodossa ucraina con riferimento alla vaticannews.va.

"Continuo a seguire con dolore le ostilità in Ucraina e nella Federazione Russa" - ha detto il Papa - "e mentre rifletto sulla legge recentemente adottata in Ucraina, provo timori per la libertà di coloro che pregano, perché chi prega veramente prega sempre per tutti. Nessuno fa il male perché prega. Se qualcuno fa del male contro il suo popolo, ne sarà colpevole, ma non può essere considerato male il fatto che abbia pregato. A coloro che vogliono pregare sia permesso di pregare nella Chiesa che affermano di essere la loro. Per favore, non lasciate che nessuna Chiesa cristiana venga abolita, direttamente o indirettamente: le Chiese non dovrebbero essere toccate", ha detto.

Il pontefice ha anche esortato a continuare a pregare per la fine delle guerre.

"Che nessuna Chiesa cristiana sia abolita direttamente o indirettamente" - Papa Francesco commenta l'adozione del disegno di legge n. 8371 in Ucraina - Chiesa ortodossa ucraina (uoc-news.church)


Commenti